Concorso Lingua Madre 2017

Presentazione di “Lingua Madre 2017”

Ecco il video che i nostri BookBlogger Gabriele Druetta e Animata Sow hanno realizzato per raccontare la serata di presentazione di “Lingua Madre 2017” al  Circolo dei lettori venerdì 10 novembre 2017. Ispirati da uno dei racconti dell’antologia che “Vedrò i tuoi colori ” di Fatima Ezzahra Garguech (Marocco), che ha vinto il terzo premio di quest’anno. Il racconto, attraverso i colori, narra della sua giovane vita, fino alla morte – quella del fratello – che le

Presentazione del volume Lingua Madre Duemiladiciassette

Venerdì 10 novembre 2017 alle 18.00 al Circolo dei lettori (via Bogino 9 – Torino) la presentazione del volume Lingua Madre Duemiladiciassette. Racconti di donne straniere in Italia (Edizioni Seb27). Il volume raccoglie i racconti vincitori dell’edizione 2017 del Concorso letterario nazionale promosso dalla Regione Piemonte e dal Salone Internazionale del Libro e organizzato da Daniela Finocchi. Naturalmente ci saranno anche i nostri BookBlogger. «Trasparente come il velo di burro sui

Diritti senza confini

Il concorso Lingua madre ha premiato anche quest’anno le migliori fotografie e i migliori libri scritti in italiano da immigrati. Tra le vincitrici ha preso parte all’incontro di Venerdì 19 maggio Luisa Fernanda Guevara. Insieme a lei erano presenti anche Lucia Ghebreghiorges, che attualmente lavora presso l’associazione Save the Children, e Ivana Roagna, avvocatessa e studiosa del diritto internazionale. Insieme hanno parlato del loro viaggio migratorio verso l’Europa, trattando temi importanti

Intervista ad Alessandra Pigliaru

Intervista ad Alessandra Pigliaru, Presidente della Società Italiane delle Letterate e collaboratrice per le pagine culturali de Il Manifesto Quanto incide secondo lei la letteratura delle donne nella realtà di oggi? Quanto peso hanno i loro immaginari e qual è il valore politico? La letteratura scritta da donne è cruciale oggi, come ieri e certamente domani. Non si tratta di un prodotto di nicchia né le si riconoscerebbe appropriata collocazione

Concorso Lingua Madre – Intervista a Ivana Roagna

Intervista per il Bookblog a Ivana Roagna, Avvocata ed esperta di Diritto Internazionale  Alla luce dei recenti bombardamenti avvenuti in Siria, ma anche dei tanti altri conflitti accesi attualmente nel mondo, sembra più che mai urgente trovare strumenti di tutela internazionali per le vittime dell’atrocità della guerra, le cui maggiori conseguenze ricadono soprattutto su donne e bambine/i. Ci può raccontare, dal suo punto di vista, quali sono le priorità e