Potere alla parola 2015
Progetto per le scuole promosso e ideato dal comi tato SNOQ Torino in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino IV Edizione anno scolastico 2015-2016 COMUNICARE LA DIFFERENZA per educare al rispetto delle differenze di genere nel linguaggio In italiano le parole che finiscono in “o” al femminile prendono la “a”. Restano invariate quelle che finiscono in “e” che vengono però precedute dall’articolo femminile: la giudice, la presidente. Anche se lo
Ecco a voi il ricco programma di eventi del nostro progetto Potere alla parola 2015. Potete scaricare qui la cartolina. Abbiamo pensato di creare un evento per ogni progetto cui le nostre scuole, grazie alla infaticabili amiche di Se non ora quando, Comitato di Torino, hanno lavorato tutto l’anno. Li trovate nella cartolina da scarica ma anche qui sotto per comodità! Partecipate numerosi! Potere alla parola, il progetto con di SeNonOraQuando?
Nella giornata internazionale della donna vi ricordiamo che prosegue in nostro progetto con Se non ora quando Torino per sensibilizzare le scuole e, in particolare i ragazzi, ad un uso corretto del linguaggio come strumento di prevenzione alla violenta sulle donne. Per il terzo anno consecutivo i risultati del progetto verranno presentati e raccontati in due eventi che stiamo progettando e che avranno luogo durante il Salone internazionale del Libro
Anche quest’anno prosegue la collaborazione del Bookblog e del Settore Scuola e ragazzi del Salone Internazionale del Libro di Torino con Se Non Ora Quando? Torino per il progetto Potere alla Parola. Nelle due precedenti edizioni abbiamo sollecitato una riflessione sulle parole legate al tema della violenza contro le donne, organizzato incontri tematici legati al Diritto, alla Comunicazione e all’Accoglienza destinati agli insegnanti e invitato le scuole che hanno aderito
Lo spot “Violenti Anonimi” realizzato dagli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia Piemonte – Animazione, accompagnerà la rassegna “Festival Mozart” che si svolge a Torino dal 18 al 23 luglio e con cui la città saluta l’estate. Per informazioni ). Lo spot è stato realizzato nellìambito del progetto Potere alla parola, giunto alla sua seconda edizione: attività con le scuole , incontri pubblici e una sezione di questo blog per
Raccogliamo, in un unico articolo, i rimandi ai testi degli intervenuti dell’8 maggio 2014 alla presentazione dei progetti delle scuole che hanno partecipato alla 2° Edizione di POTERE alla PAROLA al Salone Internazionale del Libro. I testi, che gli autori hanno dedicato ai ragazzi, sono pubblicati sul sito di Se non ora quando Torino, nostri partner nell’iniziativa La farfalla di Margherita Oggero Manifesti di Giuditta Scalzi Noi contro il silenzio
Meraviglioso spot realizzato dalla scuola di Animazione di Cinema di Scuola di Chieri per il progetto Potere alla Parola 2014. Grazie a tutti!
Potete finalmente scaricare, in formato pfd, il libretto rosa, o meglio fucsia, di Potere alla parola 2013. Un lavoro di cui siamo molto orgogliose e per cui dobbiamo ringraziare molte persone ma prima di tutte, forse ,Ornella Orlandini, la fotografa, e Veronica Servente, titolare dell’agenzia grafica Milani adv, che hanno prestato la loro professionalità gratuitamente per il progetto. Questo lavoro esce, quasi alla vigilia della presentazione del Progetto di questa
Il progetto prosegue e cresce nel 2014: dopo la formazione autunnale, sono stati presentati quasi trenta progetti sul blog, da scuole di tutta italia, che potete trovare in questa pagina. Le scuole che hanno partecipato hanno lavorato molto e le amiche di Se non ora quando stanno lavorando per far si che possano essere tutti presentati o rappresentati all’evento di quest’anno al Salone del libro. L’evento è in programma per giovedì 8 maggio
Tra pochi giorni inizieremo a raccogliere qui sul blog i progetti realizzati dalle scuole che vorranno partecipare all’edizione 2014 del progetto. I progetti andranno inviati entro il 31 marzo 2014. Dovrete semplicemente scrivere un articolo sul blog per raccontare che cosa avete fatto, se volete inserire anche una foto e se lo avete, un link esterno dove poter approfondire. Per saperne di più rimanete su questo canale!